Facebook Ads ROAS +4851%: 5.544€ di fatturato con soli 114,29€ di investimento in 24 giorni (Caso Studio)

[Caso Studio] Facebook Ads ROAS +4851%: 5.544€ di fatturato con soli 114,29€ di investimento in 24 giorni.

Uno dei tanti dibattiti che circolano nei corridoi del web marketing è:

“Facebook Ads va bene per vendere a freddo su e-commerce? Oppure no?”

Ecco in realtà è doveroso fare almeno un paio di premesse:

1) Facebook, come la maggior parte dei social networks, non è un contesto adatto alla vendita diretta a freddo.

Perché l’utente è, in quel momento, in uno stato mentale relazionale (diciamo così).

Non ama essere persuaso all’acquisto di qualcosa e non vede di buon occhio chi cerca di fargli delle offerte.

E’ come se tu andassi in piazza nella tua città, e invece di parlare in modo rilassato e divertente con i tuoi amici o conoscenti, inizi a dire: “compra questo, compra quello..” e via così.

Non è idoneo al contesto, non trovi?

2) Gli annunci Facebook sono più funzionali ad una strategia di web marketing “ampia”.

Perché l’utente è in una fase del processo di acquisto, più distante dalla conversione e quindi dall’acquisto.

Sono l’ideale invece, se vengono utilizzati come anello di congiunzione tra diverse tattiche/micro-obiettivi che sommati, portano alla macro-conversione: la vendita.

Quindi è assodato (almeno finora) che se utilizziamo i Facebook Ads in modo indiretto, inseriti in una strategia di funnel marketing più ampia, va bene per ottenere vendite. Altrimenti no.

Giusto?

Beh non proprio…

Anch’io pensavo questo e come dico sopra, i Facebook Ads vanno utilizzati in quel modo.

Ma in alcuni casi, come questo che sto per mostrarti, mi sono dovuto ricredere.

Per capirci… di solito utilizzo i Facebook Ads per: creare campagne di lead generation, aumentare awareness di un brand, rendere più visibili alcuni post di pagine fan, etc.

In questo caso però ho voluto fare un test, come dire: “azzardato”. Ho voluto “rompere le regole“.

Ho indirizzato gli annunci Facebook Ads, di una campagna marketing per l’e-commerce di un mio cliente che vende strumenti musicali di nicchia, direttamente su alcune offerte speciali (stile Direct Response of course! 😉 ) e il risultato è stato questo.

Ecco l’istantanea:

Come puoi vedere nella foto qui sopra, abbiamo due campagne:

1) nella prima sono stati generati 669 iscritti alla mailing list in circa 2 mesi (23 ottobre – 31 dicembre 2014) con un investimento totale di 276,66€ e un costo medio per iscritto di 0,41€.

E con questa strategia abbiamo lavorato a lungo termine: come puoi immaginare, una buona parte di questi iscritti, prima o poi si trasformerà in acquisti (se saremo bravi a mantenere la relazione e a soddisfare le loro esigenze).

2) Nella seconda invece (la campagna promozionale natalizia di cui voglio parlarti in questo articolo), sono state generate 24 vendite (per un importo medio di circa 231€ (al netto di IVA) per ogni vendita in soli 24 giorni.

Con un investimento di soli 114,29€ e un costo medio per ogni conversione (vendita) di 4,76€.

In pratica ogni 4,76€ investiti in Facebook Ads, abbiamo ottenuto una vendita in media di circa 231€.

Con un ricavo totale di 24 x 231€ = 5.544€, un ROI (ritorno sull’investimento) di 5.544€ – 114,29€ / 114,29€ = +4.751% e un ROAS (Return On Advertising Spend) di 5.544€ / 114,29€ = +4851%

Per concludere.

Anche se i Facebook Ads NON sono lo strumento di advertising più adatto per generare vendite dirette su un e-commerce (come può essere invece Google Adwords su rete ricerca), puoi vedere da questo caso studio che i risultati sono stati molto positivi.

Quindi se hai un e-commerce e non hai ancora testato questa soluzione, ti consiglio caldamente di sperimentare i Facebook Ads come fonte di traffico diretta sulle tue offerte, potresti rimanerne sorpreso!

A presto,
Luigi

P.S. Puoi liberamente condividere questo articolo a quegli amici che, secondo te, sarebbero contenti di scoprire queste informazioni.

Lascia un commento
Luigi Del Zoppo
Luigi Del Zoppo

Mi occupo dal 2008 di aiutare imprenditori e professionisti ad acquisire e fidelizzare clienti e aumentare vendite e profitti tramite il digital marketing.

Articoli: 5

Ci sei quasi... Seleziona una data e prenota